Salta al contenuto
Abbonati
Newsletter
OBC Transeuropa - logo
  • Ita
    • Eng
    • Bchs
  • Eng
  • Ita
  • Bchs
  • Temi
  • Aree
    • Abkhazia
    • Albania
    • Armenia
    • Azerbaijan
    • Balcani
    • Bosnia Erzegovina
    • Bulgaria
    • Cecenia
    • Cipro
    • Croazia
    • Daghestan
    • Georgia
    • Grecia
    • Inguscezia
    • Italia
    • Kosovo
    • Macedonia del Nord
    • Moldavia
    • Montenegro
    • Nagorno Karabakh
    • Ossezia del Nord
    • Ossezia del Sud
    • Romania
    • Russia
    • Serbia
    • Slovenia
    • Transnistria
    • Turchia
    • Ucraina
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Newsletter

Conflitti

  • Intervista

    Nicole Corritore

    Trent’anni fa a Sarajevo, per dire no alla guerra

    Dicembre 13, 2022
  • Notizia

    Armine Avetisyan

    Lavoratori armeni e georgiani: la guerra li allontana dalla Russia

    Dicembre 7, 2022
  • Intervista

    Francesco Brusa

    Takt, conflitto in Ucraina e strategia militare

    Dicembre 6, 2022
  • Notizia

    Mihaela Iordache

    Romania: centralità strategica

    Dicembre 5, 2022
  • Notizia

    Vjosa Musliu

    Kosovo: targhe per la sovranità

    Dicembre 2, 2022
  • Intervista

    Francesco Brusa

    Reportage di guerra e di emozioni: il tour di tre poete ucraine in Italia

    Dicembre 1, 2022
  • Notizia

    Marilisa Lorusso

    Armenia, rincorse diplomatiche

    Novembre 30, 2022
  • Recensione

    Giorgio Comai

    Non-guerra, in-decisioni e l’invasione dell’Ucraina

    Novembre 24, 2022
  • Notizia

    Milica Ljubičić, Vesna Radojević, Marija Vučić

    Guerra in Ucraina sui media serbi: il predominio della retorica filo-russa

    Novembre 24, 2022
  • Notizia

    Marilisa Lorusso

    Abkhazia e Ossezia del Sud, sempre più chiuse

    Novembre 22, 2022
  • Notizia

    Paolo Bergamaschi

    Nagorno Karabakh, il treno dei negoziati

    Novembre 22, 2022
  • Intervista

    Francesco Brusa

    Ucraina: la carovana di genere

    Novembre 14, 2022
Precedente1···56789101112131415···161Prossimo

OBCT è una unità operativa di:

Sono soci del CCI:

Provincia Autonoma di Trento
Comune di Trento
Comune di Rovereto
Università di Trento
Fondazione Opera Campana dei Caduti

Visit Trentino
Deflect
OBC Transeuropa - logo

Vicolo San Marco, 1 | 38122 Trento (ITA) | Tel. +39 0461 1828600

Via Tartarotti, 7 | 38068 Rovereto (TN) (ITA) | Tel.  +39 0464 667557

C.F. e P.IVA: 02076540224

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Testata giornalistica registrata (Reg. Tribunale di Rovereto n. 256 del 26 maggio 2004)
Direttore responsabile Luca Zanoni
Licenza e condizioni d’uso

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa copyleft -2025

Page load link
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Torna in cima