Salta al contenuto
Abbonati
Newsletter
OBC Transeuropa - logo
  • Ita
    • Eng
    • Bchs
  • Eng
  • Ita
  • Bchs
  • Temi
  • Aree
    • Abkhazia
    • Albania
    • Armenia
    • Azerbaijan
    • Balcani
    • Bosnia Erzegovina
    • Bulgaria
    • Cecenia
    • Cipro
    • Croazia
    • Daghestan
    • Georgia
    • Grecia
    • Inguscezia
    • Italia
    • Kosovo
    • Macedonia del Nord
    • Moldavia
    • Montenegro
    • Nagorno Karabakh
    • Ossezia del Nord
    • Ossezia del Sud
    • Romania
    • Russia
    • Serbia
    • Slovenia
    • Transnistria
    • Turchia
    • Ucraina
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Newsletter

Conflitti

  • Pubblicazione

    Marco Abram

    La società civile italiana e il rientro di profughi e sfollati dopo la guerra in Bosnia Erzegovina: note introduttive sull’esperienza di Bergamo con Kakanj

    Luglio 11, 2025
  • Pubblicazione

    Marco Abram, Marzia Bona

    Convergenze nella mobilitazione di solidarietà durante le guerre jugoslave: l’aiuto ai profughi tra convogli umanitari e diplomazia popolare

    Gennaio 9, 2025
  • Pubblicazione

    Marco Abram

    Bosgnachi! Appunti sulla presenza di soldati e lavoratori bosniaci-erzegovesi in Trentino durante la Prima guerra mondiale

    Marzo 23, 2024
  • Roberta Bertoldi

    Il Donbas: dieci anni nella nebbia

    Marzo 18, 2024
  • Roberta Bertoldi

    Analisi di contesto e di scenario di crisi in Moldavia e Transnistria

    Novembre 16, 2023
  • Notizia

    Stefano Lusa

    Slavoj Žižek infiamma la fiera del libro di Francoforte

    Ottobre 20, 2023
  • Reportage

    Arshaluys Barseghyan

    L’ultimo autobus dal Karabakh

    Ottobre 18, 2023
  • Notizia

    Marilisa Lorusso

    Azerbaijan-Francia, rapporti sempre più difficili

    Ottobre 17, 2023
  • Notizia

    Marilen Martin

    La transizione verde dell’Ucraina verso la libertà

    Ottobre 17, 2023
  • Notizia

    Onnik James Krikorian

    Armenia-Azerbaijan: deluse le speranze di un incontro a Granada

    Ottobre 9, 2023
  • Notizia

    Onnik James Krikorian

    Nagorno Karabakh: dissoluzione e nuove sfide da affrontare

    Ottobre 5, 2023
  • Notizia

    Marilisa Lorusso

    L’integrità territoriale dell’Armenia

    Ottobre 4, 2023
123456···161Prossimo

OBCT è una unità operativa di:

Sono soci del CCI:

Provincia Autonoma di Trento
Comune di Trento
Comune di Rovereto
Università di Trento
Fondazione Opera Campana dei Caduti

Visit Trentino
Deflect
OBC Transeuropa - logo

Vicolo San Marco, 1 | 38122 Trento (ITA) | Tel. +39 0461 1828600

Via Tartarotti, 7 | 38068 Rovereto (TN) (ITA) | Tel.  +39 0464 667557

C.F. e P.IVA: 02076540224

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Testata giornalistica registrata (Reg. Tribunale di Rovereto n. 256 del 26 maggio 2004)
Direttore responsabile Luca Zanoni
Licenza e condizioni d’uso

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa copyleft -2025

Page load link
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Torna in cima