Skip to content
Pretplata
Newsletter
  • Home
  • Vijesti
  • Ko smo mi

    Kontakt

    Partneri i suradnje

    Licenca

    Uređivačka povelja

    Ko smo mi

    Staff

    Governance

  • Bchs
    • Eng (English)
    • Ita (Italian)

Guerre jugoslave

  • Publikacija

    Simone Malavolti, Marco Abram, Marco Oberosler

    Prijedor, 1990-1995: le ombre del passato

    August 29, 2025
  • Publikacija

    Marco Abram

    La società civile italiana e il rientro di profughi e sfollati dopo la guerra in Bosnia Erzegovina: note introduttive sull’esperienza di Bergamo con Kakanj

    July 11, 2025
  • Publikacija

    Marco Abram

    L’allargamento dell’Ue, i paesi post-jugoslavi e la memoria dei conflitti degli anni Novanta

    June 3, 2018
  • Publikacija

    Marzia Bona

    Gli anni Novanta: una rete di accoglienza diffusa per i profughi dell’ex-Jugoslavia

    July 20, 2016
  • Publikacija

    Marzia Bona, Marco Abram

    Sarajevo. Provaci tu, cittadino del mondo. L’esperienza transnazionale dei volontari italiani nella mobilitazione di solidarietà in ex-Jugoslavia

    July 15, 2016
  • Publikacija

    Andrea Oskari Rossini

    Percorsi di giustizia nella Bosnia Erzegovina postbellica

    November 3, 2015
  • Publikacija

    Nicole Corritore

    Lo stupro come arma. Il caso della ex Jugoslavia

    April 17, 2015
  • Publikacija

    Sebastiano Benasso

    Analisi quantitativa sulla partecipazione della società civile italiana nella mobilitazione di solidarietà verso i Balcani (1991-2000)

    August 28, 2014
  • Publikacija

    Marco Abram

    I territori italiani nella mobilitazione civile per la ex-Jugoslavia: i caratteri dell’esperienza trentina

    March 24, 2014
  • Publikacija

    Nicole Corritore

    Quando a Mostar arrivò la guerra

    July 8, 2008
  • Publikacija

    Andrea Oskari Rossini

    L’azione del tribunale penale dell’Aja per la ex-Jugoslavia: verso una riconciliazione nell’area balcanica?

    July 9, 2006

OBCT è una unità operativa di:

Sono soci del CCI:

Provincia Autonoma di Trento
Comune di Trento
Comune di Rovereto
Università di Trento
Fondazione Opera Campana dei Caduti

Visit Trentino
Deflect

Vicolo San Marco, 1 | 38122 Trento (ITA) | Tel. +39 0461 1828600

Via Tartarotti, 7 | 38068 Rovereto (TN) (ITA) | Tel.  +39 0464 667557

C.F. e P.IVA: 02076540224

  • Home
  • Ko smo mi
  • Kontakt

Testata giornalistica registrata (Reg. Tribunale di Rovereto n. 256 del 26 maggio 2004)
Direttore responsabile Luca Zanoni
Licenza e condizioni d’uso

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa copyleft -2025

Page load link
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Go to Top