Skip to content
Pretplata
Newsletter
  • Home
  • Vijesti
  • Ko smo mi

    Kontakt

    Partneri i suradnje

    Licenca

    Uređivačka povelja

    Ko smo mi

    Staff

    Governance

  • Bchs
    • Eng (English)
    • Ita (Italian)

Civilno društvo

  • Publikacija

    Marco Abram, Marzia Bona

    Convergenze nella mobilitazione di solidarietà durante le guerre jugoslave: l’aiuto ai profughi tra convogli umanitari e diplomazia popolare

    January 9, 2025
  • Publikacija

    Fazıla Mat, Luisa Chiodi, Oliver Schmidtke

    Europeanization as Pragmatic Politics: Italy’s Civil Society Actors Operating in the Face of Right-Wing Populism

    April 23, 2024
  • Publikacija

    Luisa Chiodi, Serena Epis

    La tutela transnazionale dei diritti fondamentali: esperienze della società civile italiana nello spazio civico europeo

    January 22, 2024
  • Publikacija

    Luisa Chiodi, Fazıla Mat

    L’esperienza transnazionale della società civile nazionale: La società civile italiana alla scoperta del sistema politico multilivello dell’Ue

    July 22, 2023
  • Publikacija

    Luisa Chiodi, Chiara Milan

    Grassroots European solidarity. Italian solidarity movements in the Western Balkans in the 1990s and 2020s and their visions of Europe

    February 25, 2023
  • Publikacija

    Marco Abram

    Politiche culturali e discorsi identitari nell’associazionismo italiano in Bosnia Erzegovina, Slavonia e Moslavina (1995-2018): un quadro introduttivo

    June 10, 2022
  • Publikacija

    Luisa Chiodi, Anna Ferro, Serena Epis

    L’allargamento europeo ai Balcani occidentali: il ruolo della società civile per rilanciare la prospettiva europea della regione

    December 6, 2021
  • Publikacija

    Luisa Chiodi

    Europeanize to resist: Civil society vs. populism

    July 15, 2021
  • Publikacija

    Luisa Chiodi, Fazıla Mat, Serena Epis

    La società civile italiana: da bersaglio ad antidoto alla crisi della democrazia?

    April 19, 2021
  • Publikacija

    Rossella Vignola

    Riprendersi gli spazi: costruire nuove narrazioni Il caso di Bari

    October 16, 2020
  • Publikacija

    Maria Francesca Rita

    Riprendersi gli spazi: costruire nuove narrazioni per l’accoglienza. Il caso di Padova

    October 1, 2020
  • Publikacija

    Rossella Vignola

    Riprendersi gli spazi: costruire nuove narrazioni per l’accoglienza. Il caso di Trieste

    September 6, 2020
12Next

OBCT è una unità operativa di:

Sono soci del CCI:

Provincia Autonoma di Trento
Comune di Trento
Comune di Rovereto
Università di Trento
Fondazione Opera Campana dei Caduti

Visit Trentino
Deflect

Vicolo San Marco, 1 | 38122 Trento (ITA) | Tel. +39 0461 1828600

Via Tartarotti, 7 | 38068 Rovereto (TN) (ITA) | Tel.  +39 0464 667557

C.F. e P.IVA: 02076540224

  • Home
  • Ko smo mi
  • Kontakt

Testata giornalistica registrata (Reg. Tribunale di Rovereto n. 256 del 26 maggio 2004)
Direttore responsabile Luca Zanoni
Licenza e condizioni d’uso

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa copyleft -2025

Page load link
This website uses cookies and third party services. OK
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Go to Top