Salta al contenuto
Abbonati
Newsletter
OBC Transeuropa - logo
  • Ita
    • Eng
    • Bchs
  • Eng
  • Ita
  • Bchs
  • Temi
  • Aree
    • Abkhazia
    • Albania
    • Armenia
    • Azerbaijan
    • Balcani
    • Bosnia Erzegovina
    • Bulgaria
    • Cecenia
    • Cipro
    • Croazia
    • Daghestan
    • Georgia
    • Grecia
    • Inguscezia
    • Italia
    • Kosovo
    • Macedonia del Nord
    • Moldavia
    • Montenegro
    • Nagorno Karabakh
    • Ossezia del Nord
    • Ossezia del Sud
    • Romania
    • Russia
    • Serbia
    • Slovenia
    • Transnistria
    • Turchia
    • Ucraina
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Newsletter
Tutte le notizieRoberta Bertoldi2025-07-16T11:49:45+02:00
  • Notizia

    Marat Iliyasov

    Inguscezia: rischio di nuove violenze

    Aprile 17, 2019
  • Notizia

    Mihaela Iordache

    Romania: 1989, la rivoluzione confiscata

    Aprile 16, 2019
  • Notizia

    Charles Nonne

    Violeta Tomič, una slovena a capo della sinistra europea

    Aprile 16, 2019
  • Notizia

    Giovanni Vale

    Croazia, tutti pronti per le europee

    Aprile 15, 2019
  • Notizia

    Gianluca Grossi

    Il rap di Edo Maajka

    Aprile 15, 2019
  • Notizia

    Ervjola Selenica

    Kosovo: la lotta contro l’estremismo violento e la radicalizzazione

    Aprile 12, 2019
  • Notizia

    Branka Plamenac

    Montenegro: la caduta di Duško Knežević, il “re del cemento”

    Aprile 12, 2019
  • Notizia

    Giovanni Vale, Jelena Prtorić

    I progetti cinesi in ex Jugo

    Aprile 11, 2019
  • Notizia

    Marina Rafenberg

    Grecia ed europee 2019: un voto per uscire dalla crisi

    Aprile 11, 2019
  • Notizia

    Ahmed Burić

    Gay Pride a Sarajevo: un banco di prova per la Bosnia Erzegovina

    Aprile 10, 2019
  • Reportage

    Nerimane Kamberi

    1999: una primavera a Skopje

    Aprile 10, 2019
  • Notizia

    Charles Nonne

    L’esercito sloveno: dopo quindici anni nella Nato, un’obsolescenza programmata?

    Aprile 9, 2019
Precedente1···207208209210211212213214215216217···1104Prossimo

OBCT è una unità operativa di:

Sono soci del CCI:

Provincia Autonoma di Trento
Comune di Trento
Comune di Rovereto
Università di Trento
Fondazione Opera Campana dei Caduti

Visit Trentino
Deflect
OBC Transeuropa - logo

Vicolo San Marco, 1 | 38122 Trento (ITA) | Tel. +39 0461 1828600

Via Tartarotti, 7 | 38068 Rovereto (TN) (ITA) | Tel.  +39 0464 667557

C.F. e P.IVA: 02076540224

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Testata giornalistica registrata (Reg. Tribunale di Rovereto n. 256 del 26 maggio 2004)
Direttore responsabile Luca Zanoni
Licenza e condizioni d’uso

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa copyleft -2025

Page load link
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Torna in cima