Salta al contenuto
Abbonati
Newsletter
OBC Transeuropa - logo
  • Ita
    • Eng
    • Bchs
  • Eng
  • Ita
  • Bchs
  • Temi
  • Aree
    • Abkhazia
    • Albania
    • Armenia
    • Azerbaijan
    • Balcani
    • Bosnia Erzegovina
    • Bulgaria
    • Cecenia
    • Cipro
    • Croazia
    • Daghestan
    • Georgia
    • Grecia
    • Inguscezia
    • Italia
    • Kosovo
    • Macedonia del Nord
    • Moldavia
    • Montenegro
    • Nagorno Karabakh
    • Ossezia del Nord
    • Ossezia del Sud
    • Romania
    • Russia
    • Serbia
    • Slovenia
    • Transnistria
    • Turchia
    • Ucraina
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Newsletter
Tutte le notizieRoberta Bertoldi2025-07-16T11:49:45+02:00
  • Recensione

    Božidar Stanišić

    Romanzo di Londra: un grande, bizzarro palcoscenico

    Ottobre 1, 2019
  • Notizia

    Burcu Karakaş

    Turchia: nuova stretta sul movimento politico curdo

    Settembre 30, 2019
  • Notizia

    Vlado Vurušić

    Serbia: l‘industria dell’odio

    Settembre 30, 2019
  • Notizia

    Dragan Janjić

    Serbia: la lotta per l’università

    Settembre 27, 2019
  • Reportage

    Marco Ranocchiari

    Bosnia Erzegovina: “Zero”, il lago conteso

    Settembre 27, 2019
  • Reportage

    Fabrizio Polacco

    Marmara, il piccolo mare: il doppio nome

    Settembre 27, 2019
  • Notizia

    Dimitrije Jovićević

    Montenegro: i pastori della Sinjajevina contro le esercitazioni militari

    Settembre 26, 2019
  • Recensione

    Silvia Travasoni

    Sorellanza e unità: le lesbiche nella post-Jugoslavia

    Settembre 26, 2019
  • Notizia

    Egidio Ivetic

    Quale Adriatico?

    Settembre 25, 2019
  • Notizia

    Michele Biava

    In memoria di Faris Arapović, della Raja di Sarajevo

    Settembre 25, 2019
  • Notizia

    Ilcho Cvetanoski

    Ohrid e il suo lago, perla dell’Unesco in pericolo

    Settembre 24, 2019
  • Notizia

    Anja Vladisavljević

    Gordan Duhaček: in Croazia non c’è ancora libertà di parola

    Settembre 24, 2019
Precedente1···188189190191192193194195196197198···1104Prossimo

OBCT è una unità operativa di:

Sono soci del CCI:

Provincia Autonoma di Trento
Comune di Trento
Comune di Rovereto
Università di Trento
Fondazione Opera Campana dei Caduti

Visit Trentino
Deflect
OBC Transeuropa - logo

Vicolo San Marco, 1 | 38122 Trento (ITA) | Tel. +39 0461 1828600

Via Tartarotti, 7 | 38068 Rovereto (TN) (ITA) | Tel.  +39 0464 667557

C.F. e P.IVA: 02076540224

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Testata giornalistica registrata (Reg. Tribunale di Rovereto n. 256 del 26 maggio 2004)
Direttore responsabile Luca Zanoni
Licenza e condizioni d’uso

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa copyleft -2025

Page load link
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Torna in cima