Salta al contenuto
Abbonati
Newsletter
OBC Transeuropa - logo
  • Ita
    • Eng
    • Bchs
  • Eng
  • Ita
  • Bchs
  • Temi
  • Aree
    • Abkhazia
    • Albania
    • Armenia
    • Azerbaijan
    • Balcani
    • Bosnia Erzegovina
    • Bulgaria
    • Cecenia
    • Cipro
    • Croazia
    • Daghestan
    • Georgia
    • Grecia
    • Inguscezia
    • Italia
    • Kosovo
    • Macedonia del Nord
    • Moldavia
    • Montenegro
    • Nagorno Karabakh
    • Ossezia del Nord
    • Ossezia del Sud
    • Romania
    • Russia
    • Serbia
    • Slovenia
    • Transnistria
    • Turchia
    • Ucraina
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Newsletter
Tutte le notizieRoberta Bertoldi2025-07-16T11:49:45+02:00
  • Notizia

    Srđan Puhalo

    Balcani, la decostruzione dell’ajvar-nazionalismo

    Luglio 31, 2020
  • Notizia

    Božidar Stanišić

    Bosnia Erzegovina: tre ex soldati, un messaggio di pace

    Luglio 30, 2020
  • Notizia

    Nelli Petrsyan

    Armenia: imprenditoria rurale post Covid-19

    Luglio 30, 2020
  • Notizia

    Sofia Verza, Fazıla Mat

    Media in Turchia: laboratorio di censura e controllo

    Luglio 29, 2020
  • Notizia

    Veseljko Koprivica

    Montenegro: lo stato ecologico che fa razzia di risorse naturali

    Luglio 29, 2020
  • Notizia

    Claudia Bettiol

    L’Ucraina delle madri surrogate

    Luglio 28, 2020
  • Intervista, Recensione

    Elvira Krithari

    Malafekas: il pulp è il prodotto naturale di un paese in crisi

    Luglio 27, 2020
  • Notizia

    Srdan Kosović

    Montenegro: trent’anni di multipartitismo, sempre la stessa élite al potere

    Luglio 24, 2020
  • Notizia

    Francesco Martino

    Il dialogo fra Belgrado e Pristina riparte (in salita) da Bruxelles

    Luglio 24, 2020
  • Notizia

    Fabio Fiori

    Sguardi adriatici: Brindisi

    Luglio 24, 2020
  • Notizia

    Andrea Zambelli

    Cosa succede all’OSCE e perché è importante saperlo

    Luglio 23, 2020
  • Notizia

    Sven Milekić

    Croazia: quando l’estremismo di destra crea capri espiatori

    Luglio 23, 2020
Precedente1···149150151152153154155156157158159···1104Prossimo

OBCT è una unità operativa di:

Sono soci del CCI:

Provincia Autonoma di Trento
Comune di Trento
Comune di Rovereto
Università di Trento
Fondazione Opera Campana dei Caduti

Visit Trentino
Deflect
OBC Transeuropa - logo

Vicolo San Marco, 1 | 38122 Trento (ITA) | Tel. +39 0461 1828600

Via Tartarotti, 7 | 38068 Rovereto (TN) (ITA) | Tel.  +39 0464 667557

C.F. e P.IVA: 02076540224

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Testata giornalistica registrata (Reg. Tribunale di Rovereto n. 256 del 26 maggio 2004)
Direttore responsabile Luca Zanoni
Licenza e condizioni d’uso

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa copyleft -2025

Page load link
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Torna in cima