Salta al contenuto
Abbonati
Newsletter
OBC Transeuropa - logo
  • Ita
    • Eng
    • Bchs
  • Eng
  • Ita
  • Bchs
  • Temi
  • Aree
    • Abkhazia
    • Albania
    • Armenia
    • Azerbaijan
    • Balcani
    • Bosnia Erzegovina
    • Bulgaria
    • Cecenia
    • Cipro
    • Croazia
    • Daghestan
    • Georgia
    • Grecia
    • Inguscezia
    • Italia
    • Kosovo
    • Macedonia del Nord
    • Moldavia
    • Montenegro
    • Nagorno Karabakh
    • Ossezia del Nord
    • Ossezia del Sud
    • Romania
    • Russia
    • Serbia
    • Slovenia
    • Transnistria
    • Turchia
    • Ucraina
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Newsletter
Tutte le notizieRoberta Bertoldi2025-07-16T11:49:45+02:00
  • Notizia

    Benedetta Arrighini

    Le Kosovo Specialist Chambers e lo Specialist Prosecutor’s Office: origine, sviluppi e prospettive di un tribunale misto

    Gennaio 14, 2021
  • Notizia

    Vukašin Obradović

    Di chi è il Kosovo?

    Gennaio 13, 2021
  • Notizia

    Davide Sighele

    Radio Študent, lotta per la sopravvivenza

    Gennaio 13, 2021
  • Intervista

    Alfredo Sasso

    Bosnia Erzegovina, dall’etno-crazia alle riforme possibili

    Gennaio 12, 2021
  • Reportage

    Fabio Fiori

    L’Adriatico in ferrovia: da Ancona a Pescara

    Gennaio 12, 2021
  • Notizia

    Antonela Riha

    Serbia, ennesimo scandalo intercettazioni

    Gennaio 11, 2021
  • Notizia

    Nicola Falcinella

    Trieste Film Festival: si parte con Underground

    Gennaio 11, 2021
  • Notizia

    Rossana Conti

    Rotta balcanica: la de-umanizzazione e la realtà del confine

    Gennaio 8, 2021
  • Intervista

    Dimša Lovpar

    Ciò che c’è da sapere sul sisma in Croazia

    Gennaio 8, 2021
  • Recensione

    Veronica Tosetti

    L’Istria che bussa alle porte

    Gennaio 8, 2021
  • Notizia

    Francesca Bertin

    Il diritto di accesso all’informazione ambientale in Montenegro: il caso dell’autostrada Bar-Boljare

    Gennaio 7, 2021
  • Intervista

    Arta Berisha

    Kosovo: nidi e scuole dell’infanzia non sono ancora una priorità

    Gennaio 7, 2021
Precedente1···128129130131132133134135136137138···1104Prossimo

OBCT è una unità operativa di:

Sono soci del CCI:

Provincia Autonoma di Trento
Comune di Trento
Comune di Rovereto
Università di Trento
Fondazione Opera Campana dei Caduti

Visit Trentino
Deflect
OBC Transeuropa - logo

Vicolo San Marco, 1 | 38122 Trento (ITA) | Tel. +39 0461 1828600

Via Tartarotti, 7 | 38068 Rovereto (TN) (ITA) | Tel.  +39 0464 667557

C.F. e P.IVA: 02076540224

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Testata giornalistica registrata (Reg. Tribunale di Rovereto n. 256 del 26 maggio 2004)
Direttore responsabile Luca Zanoni
Licenza e condizioni d’uso

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa copyleft -2025

Page load link
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Torna in cima