PROGRAMMA
Di seguito il Programma dell’evento, dettagliato giorno per giorno.
Giovedì 11 settembre 2003 – Trento (Italia)
Partenza in pullman
Venerdì 12 settembre 2003 – Vienna (Austria)
Momento inaugurale
Seminario "Note musicali tra le due Europe"
Sabato 13 settembre 2003 – Bratislava (Repubblica Slovacca)
Seminario sul commercio equo nella nuova Europa
Saluto musicale alla città
Domenica 14 settembre 2003
Szentendre (Ungheria): Seminario su Acqua e Ambiente
Budapest (Ungheria): Saluto musicale alla città
Lunedì 15 settembre 2003
Da Tieste parte una seconda delegazione che raggiungerà Vukovar
Viaggio da Budapest a Vukovar
Concerto a Vukovar
Martedì 16 settembre 2003 – Vukovar (Croazia)
Seminario su Media e integrazione europea
Mercoledì 17 settembre 2003 – Novi Sad (Serbia e Montenegro)
Seminario sul ruolo delle città e dei cittadini nella costruzione di una nuova Europa
Giovedì 18 settembre 2003 – Belgrado (Serbia e Montenegro)
Da Tieste parte la terza delegazione che raggiungerà Belgrado
Saluto alla città
Evento culturale
Venerdì 19 settembre 2003 – Belgrado
Conferenza "Europa dal basso, Europa oltre i confini"
Sabato 20 settembre 2003 – Belgrado
Conferenza "Europa dal basso, Europa oltre i confini"
Ri-lancio ufficiale dell’appello "L’Europa oltre i confini"
Domenica 21 settembre 2003
Partenze
Tag:
Articoli recenti
- GIUSTIZIA
È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai
31/07/2025, fmartino - Chișinău